L'IVASS pubblica, sul bollettino Statistico di dicembre, la distribuzione regionale e provinciale dei premi lordi contabilizzati nel 2018.
Distribuzione regionale e provinciale dei premi lordi contabilizzati nel 2018
Il portale dedicato agli Intermediari Assicurativi:
notizie dall’IVASS, servizi, le guide al RUI, corsi e specializzazioni
L'IVASS pubblica, sul bollettino Statistico di dicembre, la distribuzione regionale e provinciale dei premi lordi contabilizzati nel 2018.
Distribuzione regionale e provinciale dei premi lordi contabilizzati nel 2018
L'IVASS- Istituto di vigilanza sulle assicurazioni - ha pubblicato un comunicato in merito ai dati reclami dei consumatori nei confronti delle compagnie assicurative nei primi sei mesi del 2019.
L'IVASS ha inoltre stilato una lista delle compagnie assicurative che hanno ricevuto più reclami.
Il Bollettino pubblicato dall'IVASS riporta i dati salienti sulle gestioni separate vita tra il 2014 e il 2018.
Bollettino IVASS dicembre 2019: nota metodologica
La pubblicazione del report sui prodotti assicurativi è un impegno preso dall'IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni - per fornire un quadro generale agli stakeholder sugli orientamenti di mercato.
Scopriamo quali sono i trend dei prodotti assicurativi nel primo semestre 2019.
L'IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni - pubblica il Bollettino statistico sul reporting del Solvency II dei dati raccolti al 30 giugno 2019.
Questo rapporto è un obbligo introdotto dalla Direttiva Solvency II e dal Regolamento Delegato 2015/35.
L'IVASS pubblica la relazione annuale in merito alle assicurazioni catastrofali. Una realtà molto importante a livello internazionale, ma soprattutto nazionale, calcolando che l'Italia ha un'elevata rischiosità naturale ed è al primo posto in Europa e ottava nel mondo per entità dei danni dal rischio sismico.
Italia al primo posto in Europa per entità dei danni dal rischio sismico
L'IVASS pubblica periodicamente i dati del mercato assicurativo italiano, sia attraverso le Relazioni annuali che i Bollettini Statistici. Proprio in questi giorni L'IVASS ha pubblicato un focus di sintesi dei principali numeri contenuti nella Relazione annuale, dove sono disponibili dati di maggiore dettaglio, approfondimenti su temi di elevato interesse per le imprese, i consumatori e gli studiosi della materia, una sintesi delle attività svolte dall'IVASS e un glossario dei termini assicurativi, utile a comprendere i termini tecnici.
I numeri in riferimento a questa pubblicazione sono del 31 dicembre 2018.
Il libro di Filippo Gazzola è un manuale dedicato a chi svolge attività di consulenza finanziaria e/o assicurativa e desidera e applicare le tecniche più importanti della PNL sulla comunicazione e sulla vendita. Nel manuale trovi tanti esercizi pratici e dei consigli utili per guardare la tua attività sotto una nuova lente di ingrandimento.
La PNL per il Consulente Assicurativo Finanziario: il libro
"Tecnica Assicurativa e Commerciale si incontrano" è un libro a quattro mani scritto da Mirko Odepemko e Alfredo Marchelli, che dimostra alle aziende e alle PMI che l'assicurazione rappresenta un partner insostituibile nel contesto competitivo attuale. Un libro che nasce per contribuire al dialogo delle "parti".
Tecnica Assicurativa e Commerciale si incontrano: il libro
Per fornire una descrizione puntuale del RUI -Registro Unico Degli Intermediari Assicurativi - la nostra redazione IAss ha realizzato un'indagine.
La Redazione di IAss ha realizzato un'indagine statistica periodica per fornire un quadro d'insieme sull'andamento delle iscrizioni a tale registro, sia per quanto riguarda le persone fisiche che le società.
Stipulato il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) per i dipendenti degli Intermediari Assicurativi tra Fesica Confsal, ULIAS (Intermediari Assicurativi sezione E) e Confsal Fisals.
Il 30 settembre 2016 a Catania ore 15:00 ci sarà la prima presentazione del CCNL per i dipendenti delle sub-agenzie.