Contributo di Vigilanza 2022

contributo-di-vigilanza-2022

L’IVASS ha fissato la misura dei Contributi di Vigilanza per l’anno 2022 a carico delle Imprese e degli Intermediari. Scopri l’importo, i termini e le modalità di pagamento tramite il servizio PagoPA.

Il contributo di Vigilanza deve essere pagato esclusivamente attraverso il sistema PagoPA, entro il 6 novembre 2022, con le modalità e gli importi fissati.

Clicca qui per se sei un Intermediario iscritto al RUI o nell'elenco annesso

Clicca qui se sei un'impresa di Assicurazione o Riassicurazione


Contributo di Vigilanza 2022: per gli Intermediari iscritti al RUI


Il contributo è pagato nei termini stabiliti dall’Istituto con apposito provvedimento, dopo l’emanazione del decreto annuale MEF che ne fissa la misura.

Con l’adesione dell’Istituto al sistema PagoPA, attraverso il portale accessibile all’indirizzo https://web1.unimaticaspa.it/unipay/startPayment.jsp?tenant=ivass è possibile:

  • scaricare l’avviso di pagamento PagoPA (contenente il codice IUV - Identificativo Univoco di Versamento, l’anagrafica, la causale e l’importo da pagare) per l’annualità contributiva corrente;
  • verificare lo stato della propria posizione contributiva;
  • ottenere l’avviso di pagamento per versare i contributi arretrati ancora dovuti.

L’accesso al portale avviene digitando nel campo username con carattere minuscolo:

  • il codice fiscale italiano per gli intermediari iscritti nel Registro;
  • il codice interno elenco (ad es. ue00000000) per gli intermediari iscritti nell’elenco annesso al Registro.

Al primo accesso la password è uguale allo username, sempre in minuscolo. Il sistema poi consentirà di creare una password personale da utilizzare per i successivi accessi.

Image

Contributo di Vigilanza 2022 Modalità di pagamento

È possibile pagare l’avviso con carta di credito attraverso il portale di Unimatica. In alternativa, l’avviso PagoPA può essere pagato presso tutti i Prestatori di Servizio di Pagamento (PSP) abilitati al servizio di PagoPA con le modalità specifiche degli avvisi PagoPA riportate nello stesso (in banca, in Ricevitoria, dal Tabaccaio, al bancomat).

L’elenco aggiornato dei PSP abilitati è disponibile sul sito internet di PagoPA S.p.A. all’indirizzo: https://www.pagopa.gov.it/it/prestatori-servizi-di-pagamento/elenco-PSP-attivi/.

Per ottenere informazioni sulle modalità di pagamento o chiarimenti in relazione all'uso del Portale è possibile interpellare il servizio di supporto di Unimatica, scrivendo una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamando il numero verde 800.669685 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 17:00. Il numero verde è disponibile solo per chiamate dall’Italia.

Per gli intermediari iscritti nel Registro si ricorda che è disponibile in IVASS il Contact Center degli intermediari al n. 06 40414680 (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.30).

Ogni comunicazione relativa al RUI (ad es. richiesta di cancellazione dal RUI per cessazione dell’attività o pensionamento, modifica dei dati relativi alla residenza, domicilio, sede legale) deve essere inviata all’Istituto tramite PEC all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. utilizzando il modello elettronico pdf con le modalità indicate nel Provvedimento IVASS n. 58 del 14 marzo 2017.

Per gli intermediari comunitari iscritti nell’elenco annesso al RUI è disponibile l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. a cui è possibile rivolgersi per ogni richiesta di informazioni (ad es. sulla propria iscrizione nell’elenco annesso, sull’importo contributivo dovuto, ecc…).

Clicca qui per accedere alla pagina dedicata sul sito IVASS


Contributo di Vigilanza 2022: a carico delle imprese di assicurazione e riassicurazione


l contributo si paga all’Istituto in due rate:

  • una di acconto, entro il 31 gennaio, pari al 50 per cento del contributo versato per l’anno precedente;
  • una a saldo e conguaglio nei termini stabiliti dall’Istituto dopo l’emanazione del decreto annuale MEF che fissa l’aliquota contributiva per l’anno di riferimento.

Il contributo è commisurato ai premi incassati nell’esercizio precedente, escluse le tasse e le imposte e al netto di un’aliquota per oneri di gestione determinata dall’Istituto con apposito provvedimento annuale.

Per le imprese comunitarie iscritte negli elenchi in appendice all’Albo il contributo è calcolato sui premi incassati in Italia.

 

Image

Contributo di Vigilanza 2022: modalità di pagamento


Con l’adesione dell’Istituto al sistema PagoPA, le imprese tenute al pagamento del contributo di vigilanza devono determinare in via preliminare la misura del contributo da versare all’Istituto (se in acconto o a saldo e conguaglio).

Successivamente, attraverso il portale accessibile all’indirizzo https://web1.unimaticaspa.it/unipay/startPayment.jsp?tenant=ivass devono generare l’avviso di pagamento PagoPA contenente il codice IUV (Identificativo Univoco di Versamento), l’anagrafica, la causale e l’importo che si intende versare.

L’accesso al portale avviene digitando nel campo username con carattere minuscolo:

  • il codice fiscale Italiano nel caso di imprese iscritte nell’Albo delle imprese;
  • il numero di iscrizione IVASS (ad es. i.00000) nel caso di imprese comunitarie iscritte negli elenchi in appendice all’Albo.

Al primo accesso la password è uguale allo username, sempre in minuscolo. Il sistema poi consentirà di creare una password personale da utilizzare per i successivi accessi.

È possibile pagare l’avviso mediante carta di credito attraverso il portale di Unimatica. In alternativa l’avviso PagoPA può essere pagato presso tutti i Prestatori di Servizio di Pagamento (PSP) abilitati al servizio di PagoPA con le modalità specifiche degli avvisi PagoPA riportate nello stesso (in banca, in Ricevitoria, dal Tabaccaio, al bancomat).

L’elenco aggiornato dei PSP abilitati è disponibile sul sito internet di PagoPA S.p.A. all’indirizzo: https://www.pagopa.gov.it/it/prestatori-servizi-di-pagamento/elenco-PSP-attivi/

Entro il termine per il pagamento della rata a saldo e conguaglio deve essere compilata e trasmessa all’Istituto all’indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. una autocertificazione attestante il pagamento, sottoscritta dal Direttore Generale dell’impresa o da un suo delegato, corredata da apposita tabella di calcolo del contributo, utilizzando il modello allegato.

I soggetti esteri (sia imprese che intermediari) che non possono utilizzare il sistema PagoPA, pagano il contributo mediante bonifico, utilizzando le coordinate bancarie da richiedere al servizio di supporto di Unimatica, inviando email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Per altre informazioni sulle modalità di pagamento o chiarimenti in relazione all'uso del Portale, è possibile interpellare il servizio di supporto di Unimatica (fornitore del servizio di riscossione dei
contributi), scrivendo una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamando il numero verde 800.669685 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00
(numero attivo solo per chiamate dall’Italia).

Clicca qui per accedere alla pagina dedicata sul sito IVASS

Image

Ultimi articoli

Image

Cosa Possiamo fare per te?

© 2012 Intermediari Assicurativi - IAss Copyright UniFAD s.r.l. - PI./CF.: 01967470681 – C.S. €20.000,00 i.v. - www.unifad.it
Skin ADV