Il Gruppo assicurativo Groupama investe su giovani e donne: dal 2019, oltre 150 le assunzioni, di cui quasi il 50% è di sesso femminile, e uno su tre è under 30.
Groupama Assicurazioni investe sul capitale umano: più under30 e donne
Groupama Assicurazioni si pone in controtendenza rispetto al mercato, che ha visto nel 2019, un aumento del 21,8% della disoccupazione giovanile nell’Unione europea e che, in particolare in Italia, ha registrato un tasso di occupazione dei giovanissimi (15-29 anni) di poco più del 30% nell’ultimo anno.
Si tratta principalmente di giovani professionisti altamente qualificati: il 96% dei neoassunti è laureato, l’età media, invece, è di 34 anni. Con queste nuove assunzioni, sale al 58% la quota dei dipendenti in possesso di una laurea (48% del 2019), e la media di anni dei dipendenti scende sui 51.
“La pandemia e l'attuale crisi internazionale non hanno quindi fermato la volontà dell'azienda d'incrementare e rafforzare la propria squadra puntando proprio sui giovani”, ha sottolineato Groupama. Nonostante le complessità di un periodo che ha favorito il processo di digitalizzazione, Groupama ha continuato a investire sul capitale umano, ponendosi, così, in una posizione di avanguardia: l’investimento sulle “persone” è visto come chiave per la costruzione di un modello di business sostenibile da un punto di vista temporale e sociale.
La compagnia assicurativa ha anche investito nella formazione del personale come strumento di crescita continua per valorizzare i dipendenti già presenti in azienda e consentire loro di sviluppare competenze più solide e al passo con i tempi.
Dal “2019 a oggi – sottolinea Carla Bellavia, Direttore Risorse Umane, Organizzazione e Comunicazione di Groupama Assicurazioni – sono stati più di 357 i corsi formativi erogati, per un totale di oltre 65mila ore, di cui il 25% dedicati alla cultura digitale. Da sempre valorizziamo lo sviluppo dei talenti e dare maggiore spazio soprattutto ai giovani e alle donne sposa la volontà della nostra azienda di promuovere una cultura dove ogni potenziale può essere sviluppato”.