Chiedi ai nostri consulenti
Compila questo modulo con tutte le informazioni richieste
Uno dei consulenti specializzati ti risponderà il prima possibile
Il portale dedicato agli Intermediari Assicurativi:
notizie dall’IVASS, servizi, guide al RUI, corsi e specializzazioni
Compila questo modulo con tutte le informazioni richieste
Uno dei consulenti specializzati ti risponderà il prima possibile
Ho superato la prova IVASS e sono un Intermediario Assicurativo iscritto nella sezione B del RUI, non attivo. Posso iscrivermi alla sezione E del RUI? Devo effettuare le 60 ore di Formazione Professionale IVASS? Potrei contemporaneamente attivarmi nella sezione B e proseguire anche come collaboratore?
Sono un Intermediario iscritto regolarmente alla sezione E del RUI, volevo sapere se ho l'obbligo di dotarmi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e della Firma Digitale.
In quanto iscritto in sezione E del RUI ho l’obbligo di avere il conto in gestione separata? Per quanto riguarda, invece, l’obbligo del POS, è l’agenzia mandataria a doverci munire o devo provvedere personalmente?
Tramite il modello elettronico PDF ho inoltrato la richiesta di passaggio dalla sezione E alla A del RUI, non appena l'Agente ha comunicato la cessazione del nostro rapporto di collaborazione. Quanto tempo bisogna attendere per una risposta dall'Istituto?
Il TFR, chiamato nel gergo comune liquidazione, è valido anche per gli Intermediari Assicurativi? In questo articolo ti spieghiamo cos’è il TFR, qual è la sua natura e chi ne ha diritto.
Cosa si intende e qual è la differenza tra le due modalità di esercizio previste per le imprese di assicurazione?
Sono stato un Agente e oggi vorrei iscrivermi in sezione E del RUI. Perderei la possibilità di tornare in un secondo tempo in sezione A?