Chiedi ai nostri consulenti
Compila questo modulo con tutte le informazioni richieste
Uno dei consulenti specializzati ti risponderà il prima possibile
Il portale dedicato agli Intermediari Assicurativi:
notizie dall’IVASS, servizi, guide al RUI, corsi e specializzazioni
Compila questo modulo con tutte le informazioni richieste
Uno dei consulenti specializzati ti risponderà il prima possibile
In quanto broker con attività aperta al pubblico, siamo tenuti ad avere il POS per i pagamenti?
Assolutamente sì! L'obbligo di possedere un POS era già in vigore, sono state solo previste le sanzioni che il precedente provvedimento non aveva previsto.
La novità in materia fiscale è stata introdotta dal decreto legge 36/2022 (cosiddetto “decreto Pnrr 2”, articolo 18, commi 1, 2 e 3) per dare attuazione ad alcuni obiettivi fissati nel Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il decreto ha anticipato al 30 giugno (anziché 1° gennaio 2023) le sanzioni per gli esercenti e i professionisti che rifiutano i pagamenti con il Pos.
La sanzione amministrativa pecuniaria prevista in caso di mancata accettazione dei pagamenti con POS è composta da due voci: una multa dall’importo fisso, pari a 30 euro, alla quale si affiancherà la somma aggiuntiva del 4 per cento, calcolata in base al valore della transazione.