Si aprono le iscrizioni al Premio 2025 Bright Future: 40.000 sterline in palio per i giovani tra i 15 e i 21 anni.
Ardonagh: premio da 40mila sterline per giovani tra i 15 e i 21 anni
L'Ardonagh Community Trust (ACT), l’ente di beneficenza della piattaforma globale di distribuzione assicurativa The Ardonagh Group, lancia il 2025 Bright Future Prize e incoraggia i giovani italiani a candidarsi per ottenere una quota di 40.000 sterline inglesi per trasformare le idee brillanti in progetti d'impatto a beneficio delle comunità e non solo.
Il Gruppo Ardonagh è la società madre di Mediass S.p.A., Teksure S.r.l., e Mansutti S.r.l. e, attraverso la sua rete globale, ACT è in grado di promuovere progetti innovativi per fare la differenza nelle comunità di tutto il mondo.
Ardonagh acquisisce il broker assicurativo Mansutti S.r.l.
Il Premio 2025 Bright Future assegnerà finanziamenti in quattro categorie:
- La tua comunità - Progetti che affrontano questioni sociali, istruzione, salute o benessere all'interno delle comunità locali;
- Il tuo pianeta - Iniziative incentrate sull'ambiente che affrontano il cambiamento climatico, promuovono una vita sostenibile o migliorano gli spazi verdi;
- La tua visione - Idee basate sulla tecnologia e sull'imprenditorialità, volte a promuovere un cambiamento positivo;
- La vostra passione - Progetti che migliorano l'accesso allo sport, alle arti e ad altre passioni, promuovendo l'inclusività e la sensibilizzazione.
I vincitori delle quattro categorie si divideranno il montepremi di 40.000 sterline inglesi. Per candidarsi, i partecipanti devono compilare un modulo di iscrizione online sul sito web di ACT (Clicca qui).
Carlo Faina, amministratore delegato di Ardonagh Italia, ha commentato: “È stimolante far parte di un gruppo assicurativo che gestisce un’entità di beneficienza che non solo sostiene cause in tutto il mondo, ma dà anche una mano alle nuove generazioni per realizzare i loro sogni e, a sua volta, rendere la loro comunità un posto migliore. Come amministratore delegato di Ardonagh Italia sono incredibilmente orgoglioso del contributo che i nostri colleghi danno alle nostre comunità qui in Italia e sapere che ACT può aiutarci ad aumentare ulteriormente questo impatto è davvero meraviglioso. Grazie al nostro lavoro sappiamo che ci sono tanti giovani con idee brillanti e ci piacerebbe vedere un vincitore italiano nel 2025. Se avete un'età compresa tra i 15 e i 21 anni e avete un'iniziativa che potrebbe fare la differenza, o conoscete qualcuno che l'ha già fatta, candidatevi sul sito di ACT per avere la possibilità di realizzarla”.
Ashley Hammond, responsabile del settore beneficenza e comunità di Ardonagh Group, ha aggiunto: “Dal lancio del Bright Future Prize nel 2021, abbiamo permesso a oltre 30 giovani in tutto il mondo di realizzare i loro sogni. Dal Brasile all'Irlanda, dal Sudafrica all'Australia, abbiamo avuto il privilegio di dare ai giovani leader oltre 160.000 sterline inglesi per lanciare progetti che vanno da soluzioni tecnologiche sostenibili a iniziative per la salute mentale e progetti di empowerment della comunità. Vedere l'impatto che i giovani stanno avendo nelle loro comunità locali ci rende orgogliosi e ci stimola a continuare.”
Le candidature sono aperte da mercoledì 4 dicembre a venerdì 20 dicembre e possono essere presentate da singoli o gruppi di qualsiasi paese in cui il Gruppo Ardonagh opera, compresi Regno Unito, Irlanda, Australia, Sudafrica, Brasile e diversi paesi europei.
Leggi anche su questo argomento
Ardonagh completa le acquisizioni dei broker italiani Mediass S.p.A. e Mansutti S.r.l