L’IVASS- Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni – ha pubblicato il Bollettino sulla raccolta premi vita e danni e nuova produzione vita nel primo trimestre 2022.
Premi vita e danni e nuova produzione primo trimestre 2022
La raccolta complessiva vita e danni nel primo trimestre 2022 è pari a 37,5 miliardi di euro.
La raccolta del settore vita, pari a 27,3 miliardi, registra un calo del -8,8% rispetto al 2021; o la nuova produzione del settore – pari a 19,1 miliardi di euro – è complessivamente diminuita di -1,8 miliardi di euro (-8,6%): la contrazione ha interessato entrambi i rami I e III, più marcatamente la raccolta premi di ramo I.
Nella distribuzione dei prodotti vita del primo trimestre 2022 la diminuzione della raccolta ha interessato tutti i principali canali. In particolare, la raccolta degli Sportelli bancari e postali (prevalenti nel settore vita) diminuisce di 1,5 miliardi; quella intermediata dai Consulenti finanziari diminuisce di 770 milioni.
La raccolta del settore danni si attesta a 10,2 miliardi, in aumento del +4,6% rispetto al 2021: o la raccolta non-auto – in cui tutti i rami principali sono in crescita – ha realizzato nel primo trimestre del 2022 un consistente incremento di +8,6%, riportando il livello di volume massimo del periodo di osservazione (6,2 miliardi di euro); nel comparto auto, complessivamente in calo del -0,9%, aumenta la raccolta legata alle garanzie accessorie (CVT), mentre prosegue la riduzione della raccolta del ramo RC Auto, che si attesta a 3,1 miliardi.
Le Agenzie con mandato continuano a prevalere nella distribuzione del settore danni, con una quota del 66,2% (84,7% nelle polizze RC Auto); si registra un incremento di raccolta in tutti i canali distributivi a eccezione delle “Altre forme di vendita diretta” (telefono e Internet).
Clicca qui per accedere al bollettino completo