L’IVASS – Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha pubblicato il bollettino sull’andamento dei prezzi effettivi della garanzia RC Auto per il primo trimestre 2021.
Bollettino IVASS: prezzi effettivi RC Auto primo trimestre 2021
L’IVASS nel 2013 ha avviato IPER, un’indagine statistica sui prezzi effettivi per la garanzia RC Auto relativa alle autovetture a uso privato. Il Bollettino IVASS contiene informazioni:
- sugli importi dei premi effettivamente pagati per la garanzia RC Auto dagli assicurati (e non sui prezzi di listino/tariffe) come rilevati da un campione di contratti di durata annuale per la copertura di autovetture a uso privato (autocarri, ciclomotori, natanti e autovetture a uso non privato non fanno parte del campione);
- sulle principali componenti che concorrono alla determinazione del prezzo finale, ovvero la fiscalità, gli sconti sul prezzo di listino e le provvigioni corrisposte agli intermediari.
- sulle principali clausole contrattuali, incluse quelle relative alla presenza della cosiddetta “scatola nera”, ovvero dei sistemi telematici, installati sul veicolo, finalizzati alla registrazione di dati relativi ai chilometri percorsi e agli stili di guida (qui denominati “contratti con scatola nera”).
Bollettino IVASS RC Auto primo trimestre 2021: in sintesi
Il prezzo effettivamente pagato per la garanzia RC Auto associato ai contratti stipulati nel primo trimestre del 2021 è in media pari a 367 euro. Il 50% degli assicurati paga meno di 330 euro, il 90% degli assicurati meno di 572 euro e solo il 10% degli assicurati meno di 201 euro.
Il prezzo medio si è ridotto del -6,3% su base annua e del -26,0% rispetto al primo trimestre del 2014.
Il differenziale di premio imponibile tra Napoli e Aosta, indicatore di sintesi dell’eterogeneità dei prezzi nel territorio, è pari a 211 euro, in flessione del -5,0% su base annua. Continua, dunque, la riduzione delle differenze geografiche.
Il premio medio si è ridotto in maniera più accentuata al Centro-Sud (ad esempio: Catanzaro ˗9,1% ; Roma -8,4%; Prato -8,3%; Crotone e Taranto -8,1%). Anche in alcune aree del Nord si osservano riduzioni di prezzo particolarmente significative (Milano ˗7,8%; Bologna -7,3%).
Il 22,1% delle polizze stipulate nel primo trimestre del 2021 prevede una clausola con effetti di riduzione del premio legata alla presenza di scatola nera. Il tasso di penetrazione della scatola nera è stabile rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-0,1% su base annua) e risulta eterogeneo tra le province, con valori compresi tra il 4,6% (Bolzano) e il 67,3% (Caserta).
Clicca qui per accedere al Bollettino IVASS completo!
Potrebbe interessarti:
---> News
---> Fare Rete
---> Chiedi all'esperto
---> Enti & Associazioni
---> Sezione Consumatore