Scopri i corsi FIAss, ente di formazione con un'esperienza di oltre 15 anni, e con corsi compliant IVASS, strutturati per rispondere a tutte le tue esigenze.
Aggiornamento Professionale IVASS 2023: le caratteristiche
L'Aggiornamento Professionale IVASS 2023 va concluso entro il 31 dicembre 2023 e, per essere a norma IVASS, deve rispettare determinate caratteristiche descritte nel Regolamento IVASS 40/2018, in merito a contenuti trattati, struttura del corso, Attestato Formativo (Clicca qui per accedere alla guida).
Da più di 15 anni FIAss offre servizi e-learning IVASS per le reti di vendita e singoli intermediari assicurativi che vogliono usufruire dei vantaggi economici, logistici ed amministrativi.
FIAss rappresenta un marchio di qualità per la formazione, confermando anno dopo anno la sua autorevolezza sul mercato.
FIAss ha diversificato la sua proposta per l’Aggiornamento Professionale IVASS, con lo scopo di rispondere a tutte le esigenze richieste dagli utenti. Da qui nascono due opzioni di Aggiornamento:
- FIAss OPEN, la Formazione IVASS in libertà;
- Corso a Pacchetto 30 ore, il tuo Aggiornamento IVASS con un click.
FIAss OPEN, la Formazione IVASS in libertà
FIAss OPEN ti consente di creare il tuo programma scegliendo tra gli oltre 150 titoli presenti nel catalogo OPEN e di modulare le ore di Aggiornamento, scegliendo tra i pacchetti:
- FIAss OPEN 30 ore - Se devi svolgere le 30 ore complete;
- FIAss OPEN 20 ore - Se hai svolto più di 10 ore di Aggiornamento;
- FIAss OPEN 10 ore - Se ti manca qualche ora per completare il tuo Aggiornamento;
- FIAss OPEN 5 ore - Se ti mancano poche ore per completare il tuo Aggiornamento.
Il servizio OPEN prevede l'accesso libero al catalogo completo dei corsi FIAss, suddiviso nelle 5 aree tematiche definite dall’IVASS.
Alla conclusione di ogni titolo scelto, riceverai un Attestato Formativo Compliant IVASS direttamente nella tua casella di posta.
Catalogo OPEN 2023: i nuovi titoli disponibili
- Sinistri - l'Attività Antifrode- Luca Feliciangeli;
- La protezione dei dati personali: principi generali ed inquadramento normativo- Francesca Bendini;
- Le sfide di una vita longeva - Rischi e soluzioni- Domenico Marucci;
- L’Adeguata Verifica alla Clientela in ambito assicurativo (ordinaria, semplificata e rafforzata)- Paolo Cupola;
- La Policy dell'Intermediario: gli obblighi e gli adempimenti in funzione preventiva per lo svolgimento dell'attività di distribuzione – Rita Crocitto;
- Procedure e modalità assuntive e distributive adottate dall'impresa/e con cui l'intermediario opera- Rita Crocitto;
- La documentazione contrattuale e pre-contrattuale- Rita Crocitto;
- Visione prospettica d’Impresa e il ruolo della protezione assicurativa- Massimo Alunni;
- Social network per assicuratori: come usare Facebook e LinkedIn per aumentare la brand reputation – Filippo Gazzola;
- Il problem solving nel settore assicurativo– Filippo Gazzola;
- YouTube per assicuratori– Filippo Gazzola;
- Come vendere le polizze in pubblico (webinar e dal vivo) – Filippo Gazzola;
- Il sito vetrina dell’intermediario assicurativo– Filippo Gazzola;
- La motivazione delle risorse dell'agenzia– Filippo Gazzola;
- Reclutamento degli intermediari neofiti– Filippo Gazzola;
- Organizzazione e pianificazione dell’attività assicurativa– Filippo Gazzola;
- Rc Auto a 360°– Filippo Gazzola;
- Tecniche di vendita assicurativa– Filippo Gazzola;
- La Responsabilità Civile per Colpa Grave del Medico: viaggio tra la responsabilità della struttura e quella del professionista – Dennis Felisari (Cooming soon);
- La Responsabilità Civile nelle professioni intellettuali: gli Avvocati– Dennis Felisari (Cooming soon);
- Il rischio cyber: misure di sicurezza e coperture assicurative – Natalia Branchelli;
- Data Space: portabilità e condivisione dei dati in ambito finanziario e assicurativa– Natalia Branchelli;
- Climate change e calamità naturali: valutazione del rischio, governance e mercato assicurativo– Natalia Branchelli;
- Protezione del patrimonio e passaggio generazionale – Giulio Chiarizia;
- La polizza di tutela legale delle imprese a tutela del rischio da circolazione stradale- Davide Franzini;
- La tutela legale circolazione privato- Davide Franzini;
- Creare solide relazioni con i clienti grazie all’intelligenza emotiva - Gestione del cliente- Ilaria Massocco;
- Crimine informatico: il vero antivirus è la conoscenza delle modalità di attacco – Laura Lucchi.
E per chi ha già svolto l’Aggiornamento OPEN 2022?
Potrai scegliere tra tutti gli altri titoli presenti nel catalogo, facendo attenzione a non selezionare i titoli già svolti!