Sono disponibili i corsi a Pacchetto 30 ore per l'Aggiornamento Professionale IVASS 2022: studiati e organizzati per vivere questo obbligo in assoluta semplicità. Disponibili due programmi, Commerciale e Amministrativo.
Il tuo Aggiornamento con un click: i corsi a Pacchetto 30 ore FIAss
FIAss - Formazione Intermediari Assicurativi è un ente specializzato nella formazione e-learning degli Intermediari Assicurativi. Negli anni FIAss ha costruito e organizzato i suoi corsi per essere sempre più Compliant IVASS, seguendo tutte le caratteristiche descritte nel Regolamento IVASS 40/2018.
Come sai, infatti, per essere a norma, il tuo Aggiornamento Professionale deve rispettare alcune caratteristiche (Clicca qui per accedere alla guida).
Anche quest'anno FIAss propone per l'Aggiornamento Professionale IVASS due opzioni:
- FIAss OPEN - il tuo Aggiornamento IVASS in assoluta libertà
- Corsi a Pacchetto 30 ore- il tuo Aggiornamento IVASS con un click!
Corsi a Pacchetto 30 ore: il tuo Aggiornamento IVASS con un click
Scegliendo questi corsi, potrai svolgere il tuo Aggiornamento IVASS in semplicità:
- Due programmi studiati da noi per tutti i tipi di utenti, disponibile profilo Commerciale o Amministrativo in base al tuo ruolo nella distribuzione assicurativa;
- Percorso formativo che soddisfa tutte le indicazioni dell’IVASS, sia nella costruzione del corso, che per quanto riguarda i cosiddetti contenuti obbligatori;
- Attestato Formativo IVASS unico che riceverai direttamente nella tua casella postale alla conclusione delle 30 ore.
La classica modalità FIAss: semplice, completa e studiato per te!
Programma Corso a Pacchetto 30 ore Commerciale
Area Contrattuale e prodotti – 2 moduli – circa 4 ore
- La Gestione delle obiezioni nell’intermediazione assicurativa
- Il brand positioning assicurativo
Area Giuridica – 5 moduli – circa 8 ore
- Aggiornamento in materia antiriciclaggio: le modifiche al regolamento IVASS n. 44 del 2019 introdotte con il provvedimento IVASS n. 111 del 2021
- Privacy
- Come cambiano le regole del “fare assicurazione” con Solvency II
- Conoscere i diritti del contraente/assicurato per evitare il danno reputazionale
- Antitrust: Tutela della concorrenza e del consumatore
Area tecnica assicurativa e riassicurativa – 1 modulo – circa 2 ore
- La garanzia Responsabilità Civile Auto
Area Amministrativa e gestionale – 5 moduli – circa 10 ore
- La scala del valore nel settore assicurativo - Dall’RC Auto alla copertura totale del cliente
- La vendita assicurativa alle nuove generazioni - Come comunicare ai millenials e ai centennials
- Il potere delle parole - Come trasformare l’intermediario che è in noi e condurre il cliente alla giusta decisione
- Come accelerare il processo di acquisto per mezzo di persuasione, bias cognitivi ed euristiche
- Il marketing locale assicurativo per mezzo di Google - Google my business e key word
Area Informatica – 2 moduli – circa 6 ore
- Il Cyber risk nell'era della comunicazione digitale
- L’utilizzo di internet: una navigazione consapevole per mitigare i rischi nell’era dei cyber attack
Programma corso a Pacchetto 30 ore Amministrativo
Area Contrattuale e prodotti – 2 moduli – circa 4 ore
- La Gestione delle obiezioni nell’intermediazione assicurativa
- La polizza di tutela legale - Area medico sanitaria Franzini
Area Giuridica – 7 moduli – circa 11 ore
- Aggiornamento in materia antiriciclaggio: le modifiche al regolamento IVASS n. 44 del 2019 introdotte con il provvedimento IVASS n. 111 del 2021
- Privacy
- Come cambiano le regole del “fare assicurazione” con Solvency II
- Conoscere i diritti del contraente/assicurato per evitare il danno reputazionale
- Antitrust: Tutela della concorrenza e del consumatore
- La Product Oversight Governance (POG) in ambito assicurativo
- Il risarcimento diretto nella responsabilità civile automobilistica
Area tecnica assicurativa e riassicurativa – 2 moduli – circa 3 ore
- L'assicurazione della Responsabilità Civile: aspetti normativi e casi pratici
- La successione, aspetti civilistici e fiscali
Area Amministrativa e gestionale – 4 moduli – circa 6 ore
- La vendita assicurativa alle nuove generazioni - Come comunicare ai millenials e ai centennials
- Il potere delle parole - Come trasformare l’intermediario che è in noi e condurre il cliente alla giusta decisione
- Sinistri - Case Studies
- Nuovi modelli di Business nel campo assicurativo: l'esperienza di Lemonade e le minacce al mercato assicurativo tradizionale
Area Informatica – 2 moduli – circa 6 ore 202
- Il Cyber risk nell'era della comunicazione digitale
- L’utilizzo di internet: una navigazione consapevole per mitigare i rischi nell’era dei cyber attack