MotoProtection e IMA Italia Assistance insieme a Motor Bike Expò con il nuovo servizio di assistenza stradale

mtotoprotection-ima-italia-assistance-servizio-assistenza-stradale

Durante la fiera dedicata ai motociclisti, che si terrà a Verona dal 27 al 29 gennaio, MotoProtection e IMA Italia Assistance introdurranno il loro nuovo servizio di assistenza stradale “MotoProtection”, un’offerta unica per l’Italia nata per proteggere i motociclisti da ogni possibile imprevisto.

MotoProtection e IMA Italia Assistance partecipano all’edizione 2023 di Motor Bike Expò

L’occasione sarà il palcoscenico ideale per presentare la collaborazione con l’Associazione “Diversamente” ed il suo progetto “Route 21 - Chromosome On The Road”.

Eccezionalmente, durante la fiera sarà disponibile una promozione esclusiva presso Veronafiere, Padiglione 4, Stand 23R di MotoProtection e IMA Italia Assistance.

Grazie alla formula A-Plus dell’Assistenza Stradale di MotoProtection, acquistabile anche singolarmente senza polizza RC, si avranno a disposizione un insieme di vantaggi esclusivi, tra i quali il recupero del mezzo in Italia fino a 500 km. a/r con la totale libertà di farlo trasportare presso il proprio dealer di fiducia, la formula minikasko abbigliamento che rimborsa 250 euro per il riacquisto di abbigliamento danneggiato a seguito di incidente con colpa e l’assistenza stradale all’estero, con un plafond di 2.500 euro per il rimpatrio del mezzo e il pagamento delle spese di rientro al conducente.

Fare-rete-intermediariassicurativi

Inoltre, la formula comprende gratuitamente l’utilizzo dell’innovativa app Liberty Rider, un’applicazione per motociclisti in grado di rilevare incidenti e di contattare automaticamente i servizi di emergenza di IMA Italia Assistance in caso di caduta. La gestione della chiamata fa capo a una struttura dedicata di IMA Italia Assistance il cui compito è quello di attivare i soccorsi se il motociclista interessato non rassicuri l’operatore sulle buone condizioni, o non risponda alla chiamata dell'operatore. L’app può essere utilizzata come un sistema di navigazione in grado di segnalare le curve più pericolose, registrare i percorsi fatti e archiviare le foto scattate durante il viaggio in moto.

Paola Bianchi, Chief Commercial Officer di IMA Italia Assistance, ritiene che Liberty Rider sia uno strumento fondamentale per il motociclista: “Il nostro Gruppo ha creduto subito nel progetto e siamo partner di Liberty Rider in Francia già dal 2018. Nel corso del 2021, in soli nove mesi di monitoraggio, abbiamo gestito oltre 1.000 chiamate di emergenza tramite l’app. Grazie al protocollo che abbiamo creato assieme, abbiamo potuto verificare come nel 50% dei casi gestiti la probabilità di lesioni gravi a causa di un incidente sia, in effetti, valutabile come alta. IMA Italia Assistance e Liberty Rider hanno sviluppato nel 2022 un’operazione congiunta con l’obiettivo di lanciare sul mercato italiano la prima Emergency Call indipendente per motociclisti”.

Claudio Tigani, responsabile affinities di P&T Insurance Broker, proprietario del brand MotoProtection, prosegue: “Siamo stati entusiasti di poter integrare la nostra offerta con Liberty Rider, un servizio proposto in anteprima per il mercato motociclistico all’interno dell’offerta unica ed esclusiva di MotoProtection e che sposa perfettamente la nostra filosofia, quella di offrire un servizio premium che protegga i motociclisti a 360 gradi.”

Fare-rete-intermediariassicurativi

La tre giorni di fiera sarà anche l’occasione per IMA Italia Assistance e MotoProtection per presentare il proprio impegno nella solidarietà verso i soggetti fragili attraverso la collaborazione con il l’Associazione “Diversamente” ed il suo progetto “Route 21 - Chromosome On The Road”, che offre a ragazzi e ragazze con Sindrome di Down l’opportunità di vivere una vera avventura girando l’Italia a bordo di una Harley-Davidson.

In particolare, nel corso del 2023 IMA Italia Assistance affiancherà il progetto garantendo l’assistenza ai mezzi e ai motociclisti che vi parteciperanno. MotoProtection collabora invece con “Route 21 - Chromosome On The Road” promuovendolo all’interno del proprio evento Ti Assicuriamo La Tua Passione Run, dedicato al mondo Harley-Davidson.

Tale iniziativa, per IMA Italia Assistance, affianca la sponsorizzazione di Nicola Dutto, motociclista affermato la cui carriera si è bruscamente interrotta nel 2010 per un grave incidente che gli ha tolto l’uso delle gambe. Nicola ha saputo ricominciare sempre in sella alla sua due ruote a segnare nuovi primati, come la prima partecipazione di un pilota paraplegico alla Dakar insieme ai normodotati, nel 2019. IMA Italia Assistance sarà al suo fianco per un intero anno di sport condividendo con lui sfide e traguardi.

Paola Bianchi, Chief Marketing & Commercial Officer di IMA Italia Assistance afferma: “Siamo entusiasti, delle partnership che abbiamo finalizzato sia con Nicola Dutto che con l’associazione “Diversamente” in quanto rispecchiano in pieno i valori di determinazione, dinamismo e coraggio, che fanno parte del DNA della nostra azienda e sono guida del nostro agire quotidiano. Saremo felici di supportare i nostri partner in tutte le iniziative che proporranno al fine di promuovere la ricerca di una mobilità sempre più sicura.”

Potrebbe interessarti:

---> News

---> Fare Rete

---> I Pareri dei Consulenti

---> Enti & Associazioni

---> Sezione Consumatore

Fare-rete-intermediariassicurativi

Ultimi articoli

Image

Cosa Possiamo fare per te?

© 2012 Intermediari Assicurativi - IAss Copyright UniFAD s.r.l. - PI./CF.: 01967470681 – C.S. €20.000,00 i.v. - www.unifad.it
Skin ADV