Per l’edizione 2025 del prestigioso riconoscimento letterario italiano, la Compagnia assegnerà il premio speciale “Vittoria della lettura”.
Vittoria Assicurazioni: sostegno alla tutela del patrimonio artistico italiano
Vittoria Assicurazioni annuncia il rinnovato sostegno al Premio Bancarella, uno dei riconoscimenti letterari più prestigiosi e longevi in Italia, e presenta il premio speciale “Vittoria della Lettura” che coinvolgerà direttamente i figli dei dipendenti della Compagnia di età compresa tra i 9 e i 13 anni in qualità di giuria.
Ispirata dal ruolo che riveste sull’intero territorio nazionale e dall’importante Community che le ruota attorno, la Compagnia rafforza l’impegno culturale che da sempre la contraddistingue a favore del patrimonio artistico italiano. Un valore inestimabile che oggi sceglie di supportare con il messaggio “Leggere è proteggere” riconoscendo a questa arte una qualità che si sposa perfettamente con la propria missione.
Così come Vittoria Assicurazioni protegge la propria comunità, anche la lettura ha, infatti, la capacità di tutelare l’identità, la memoria, le relazioni e lo sviluppo del pensiero critico. Leggere rappresenta, inoltre, la costruzione di connessioni profonde sia con il proprio “io” interiore che con il “noi” che ci circonda nelle sue diverse forme e accezioni. Una doppia valenza che accomuna ulteriormente questa pratica alla Compagnia e al suo concetto di assicurazione racchiuso nel claim “Chi protegge se stesso, protegge gli altri”. Assicurarsi, infatti, non significa soltanto tutelare la propria persona, ma diventare parte attiva di una Community che insieme si prende cura gli uni degli altri.
Il premio “Vittoria della Lettura” e la mascotte Futura
Quest’anno, essere a fianco di questa manifestazione, rappresenta per Vittoria anche la volontà di celebrare le nuove generazioni con l’assegnazione del premio speciale “Vittoria della Lettura”. Una novità 2025 pensata e ideata dalla Compagnia per educare alla lettura i più piccoli che coinvolgerà direttamente i figli dei suoi dipendenti tra i 9 e i 13 anni in qualità di giuria.
La statuetta che verrà conferita al vincitore avrà, inoltre, le sembianze di Futura, la nuova mascotte di Vittoria, che ne incarna i valori e rappresenta uno sguardo al futuro colmo di fiducia, consapevolezza e spirito di iniziativa.
Le quattro sezioni del Premio Bancarella
Per il primo anno, la Compagnia sosterrà, infine, tutte le quattro sezioni in cui si articola il Premio Bancarella:
- Premio Bancarellino: dedicato alla narrativa per ragazzi. Il 6 maggio, presso la sede di Vittoria Assicurazioni, i figli dei dipendenti voteranno il volume preferito tra i venti finalisti. Il 24 maggio, a Pontremoli, saranno proclamati sia il vincitore del Bancarellino che quello del premio speciale “Vittoria della Lettura”;
- Premio Bancarella: sezione storica dell’iniziativa, che ogni anno riconosce lo scritto più apprezzato dal pubblico. Il 7 maggio, sempre nella sede della Compagnia, verrà presentata la sestina finalista e il vincitore del premio speciale “Unicum”. La cerimonia di premiazione si terrà il 20 luglio a Pontremoli;
- Premio Bancarella Sport: dedicato alle opere che raccontano il valore e le sfide dello sport. I finalisti saranno presentati il 14 maggio presso la sede aziendale, mentre il primo classificato sarà annunciato il 19 luglio a Pontremoli;
- Premio Bancarella della Cucina: celebra la tradizione gastronomica. L’assegnazione del riconoscimento si svolgerà il 26 ottobre a Pontremoli.
“In Vittoria crediamo fermamente in questa iniziativa perché siamo convinti che la lettura non sia solo un arricchimento culturale, ma anche una protezione invisibile, in grado di custodire ciò che siamo e di guidarci verso ciò che possiamo diventare. – dichiara Matteo Campaner, Amministratore Delegato di Vittoria Assicurazioni – Uno strumento di continua crescita cognitiva ed emotiva attraverso il quale immaginare, e magari costruire, un futuro migliore.”
Leggi anche su questo argomento
Palazzo Vittoria Assicurazioni Milano