Bollettino IVASS attività estera dal 2015 al 2019

Bollettino IVASS attività estera dal 2015 al 2019

L’IVASS – Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, ha pubblicato il Bollettino statistico che commenta le attività estere delle imprese assicurative italiane e quella effettuata in Italia da parte delle imprese dello Spazio Economico Europeo per gli anni dal 2015 al 2019.

Le informazioni statistiche di questo bollettino si basano:

1. sulle comunicazioni effettuate dalle imprese di assicurazione in base alla circolare ISVAP n. 447/S e alla lettera al mercato del 17 giugno 2011. La rilevazione ha carattere obbligatorio ed è a cadenza annuale. Essa si riferisce alla produzione complessiva del 2018, relativa al lavoro diretto e indiretto1 , nei rami vita e in quelli danni, realizzata dalle imprese con sede legale in Italia sottoposte a vigilanza prudenziale dell’IVASS (indicate da ora in poi sinteticamente come “imprese vigilate”), attraverso le rappresentanze estere, le sedi nazionali operanti all’estero in regime di libertà di prestazione di servizi (L.p.s.) e le società controllate con sede legale all’estero;

2. sui dati forniti dall’EIOPA, relativi ai premi raccolti in Italia dalle imprese di assicurazione con sede legale nella S.E.E. 3 in regime di Libertà di prestazione di servizi. Gli altri paesi non appartenenti alla S.E.E. saranno indicati come “stati terzi”;

3. sulle comunicazioni effettuate dalle imprese di assicurazione estere con sede legale nella S.E.E., operanti in Italia regime di stabilimento, in base al Regolamento IVASS n. 36 del 28 febbraio 20175; 4. sui dati di bilancio relativi alla raccolta premi diretta effettuata da parte delle imprese vigilate, separatamente per i rami vita e danni (lavoro diretto italiano).

Bollettino IVASS attività estere lavoro diretto risultati 2019

-Nel 2019 le imprese di proprietà italiana raccolgono all’estero 45,3 miliardi di euro di premi (di cui 29 nel comparto vita e 16,3 in quello danni), in diminuzione (–0,8 miliardi) rispetto all’anno precedente.

- La raccolta è in contrazione nei rami vita (–1,5 miliardi), mentre è in crescita nei rami danni (+0,7 miliardi).

- Il grado di apertura delle imprese italiane verso l’estero (misurato dalla quota dei premi raccolti fuori dal territorio nazionale) è pari al 32,4% (in diminuzione di un punto rispetto al 2018 per il calo della raccolta vita).

- La raccolta vita presso la clientela italiana delle controllate estere di imprese di proprietà italiana (pari a 5 miliardi) è in flessione per il secondo anno consecutivo (–15% sull’anno precedente).

- La clientela italiana sottoscrive con le compagnie di proprietà estera un ammontare di premi pari a 70,9 miliardi (+3% rispetto al 2018), rappresentanti il 43% dei premi complessivi nel mercato italiano. Nel dettaglio, 50,1 miliardi derivano dall’attività di imprese estere vigilate dall’IVASS con sede legale in Italia, 9,5 miliardi da quella di rappresentanze SEE controllate da autorità estere e 11,3 miliardi dall’attività in libera prestazione di servizi dall’estero.

Bollettino IVASS attività estere lavoro indiretto risultati 2019

-L’attività estera delle imprese vigilate genera una raccolta premi nel lavoro indiretto pari a 6,8 miliardi di euro. Questa attività registra una crescita rispetto al 2018, accentuata nei rami danni (+12,4%) e più contenuta in quelli vita (+1,9%).

Clicca qui per accedere al Bollettino IVASS completo

Potrebbe interessarti:

---> News

---> Fare Rete

---> I Pareri dei Consulenti

---> Enti & Associazioni

---> Sezione Consumatore

Ultimi articoli

Image

Cosa Possiamo fare per te?

© 2012 Intermediari Assicurativi - IAss Copyright UniFAD s.r.l. - PI./CF.: 01967470681 – C.S. €20.000,00 i.v. - www.unifad.it
Skin ADV