ll RUI, acronimo di Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi, rappresenta un elenco completo degli operatori attivi nell'intermediazione assicurativa e riassicurativa.

Il Registro è gestito direttamente dall'IVASS- l'Istituto di vigilanza sulle Assicurazioni- e contiene tutti i dati relativi ai soggetti (sia società che persone fisiche) che esercitano attività di intermediazione assicurativa e riassicurativa sul territorio italiano, residenti o con sede legale in Italia.

Indice articolo:


RUI IVASS: cos'è?


Il RUI è gestito dall'IVASS (precedentemente noto come ISVAP), è attivo dal 1° febbraio 2007. Questo Registro è stato creato in ottemperanza al Codice delle Assicurazioni, seguendo le disposizioni della Direttiva 2002/92/CE sull'intermediazione assicurativa.

L'accesso all'attività di distribuzione assicurativa e riassicurativa è consentito esclusivamente:

  • Agli Intermediari Assicurativi iscritti nel RUI;
  • Alle imprese che operano in qualità di distributori, inclusi gli operatori di assicurazione o riassicurazione che effettuano direttamente attività di distribuzione, sia mediante il personale dipendente sia utilizzando tecniche di comunicazione a distanza.

Il RUI ha quindi lo scopo di proteggere i consumatori e il mercato, offrendo un quadro completo degli operatori nel settore dell'intermediazione assicurativa.

Verifica la tua posizione: link diretto al RUI

Scopri come utilizzare il nuovo portale RUI IVASS


Quali sono le sezioni del RUI IVASS?


Il RUI è suddiviso in 6 sezioni:

RUI sezione A (agenti) - Guida per gli Agenti Assicurativi

RUI sezione B (broker) - Guida per i Broker Assicurativi

RUI sezione C (produttori diretti di imprese di assicurazione) - Guida per i Produttori Diretti 

RUI sezione D (banche, intermediari finanziari ex. art 107 del Testo Unico Bancario, Sim e Poste Italiane- Divisione servizi bancoposta)  - Guida per gli Intermediari Assicurativi sezione D

RUI sezione E (collaboratori deli Intermediari Assicurativi iscritti nella sezione A,B,D che operano al di fuori dei locali di tali Intermediari) - Guida per gli Intermediari Assicurativi sezione E

RUI sezione F (intermediari assicurativi a titolo accessorio che, ai sensi dell'articolo 109-bis, comma 1, del Codice,) operano su incarico di una o più imprese di assicurazione - Guida per gli Intermediari Assicurativi sezione F

Non è consentita la contemporanea iscrizione dello stesso intermediario in più sezioni del RUI-IVASS. 

Scopri come utilizzare il nuovo portale RUI IVASS

Image

Ultimi articoli

Image

Cosa Possiamo fare per te?

© 2012 Intermediari Assicurativi - IAss Copyright UniFAD s.r.l. - PI./CF.: 01967470681 – C.S. €20.000,00 i.v. - www.unifad.it
Skin ADV