Oggi ci incontriamo presso la sede legale di Groupama, a Roma.
Sede Assicurazioni Groupama Roma: la ristrutturazione
La ristrutturazione della sede centrale di Groupama Assicurazioni all'Eur di Roma è un ottimo esempio di come un progetto architettonico possa essere orientato al miglioramento delle relazioni tra le persone e l'ambiente lavorativo.
Scopri a Roma il Palazzo Venezia, ex sede Generali
Un progetto realizzato dal team di architetti dello studio Transit di Roma, ha applicato i principi che promuovono benessere, accoglienza, luminosità e spazi aperti, incarnando i valori di trasparenza, solidarietà e uguaglianza. La facciata esterna, originariamente costruita negli anni '70, è stata modernizzata mantenendo l'involucro originale ma integrando elementi innovativi.
Una delle caratteristiche principali è la struttura che adotta il classico schema delle facciate ventilate, con pareti verdi in acciaio strutturate su un sistema di fertirrigazione incorporato, permettendo all'erba di radicarsi sul feltro. Questo sistema impedisce il passaggio di umidità e acqua, proteggendo la parete sottostante da eventuali infiltrazioni.
In tutto questo, è stato inserito il prato verticale, realizzato da Verde Profilo, azienda operante nel settore pensile, un continuo dell'idea di benessere all'interno dell'ambiente lavorativo dove.
Questo prato non solo offre un contatto diretto con la natura ma utilizza anche la versatilità del verde per adattarsi alle forme architettoniche, coprendo un muro di cemento alto due metri su entrambe le facciate.
[ Immagini prese da Pagina FB ArchiDiAP, info prese da studiotransit Arketipomagazine ]
Cos'è Patrimonio Immobiliare Assicurativo
La rubrica nasce dal bisogno di raccontare il mondo degli Intermediari Assicurativi non fatto solo di polizze. La storia assicurativa, infatti, si lega in maniera indissolubile agli immobili che ogni compagnia era costretta ad avere, come forma di "tutela" negli investimenti quotidiani.
Ogni palazzo, antico o moderno che sia, racconta la storia di quella compagnia assicurativa, la sua mission e la azienda.
Ecco perchè raccontare del loro patrimonio immobiliare vuol dire osservare questo mondo da un punto di vista completamente diverso.
Leggi anche su questa rubrica
Alla scoperta dell'edificio ITAS Assicurazioni con sede a Trento
Light Building sede di Aviva, Milano
Rocca dei Conti Boschetti, sede legale di Assicuratrice Milanese