Qual è il percorso formativo IVASS da seguire per diventare Intermediario Assicurativo sezione C del RUI? Qual è l'obbligo di Aggiornamento Professionale IVASS a cui adempiere? Le informazioni in questo articolo.
La Formazione Professionale IVASS per gli Intermediari Assicurativi sez. C del RUI
Per ottenere l'iscrizione alla sezione C del Registro, i candidati devono partecipare a corsi di Formazione Professionale nei 12 mesi antecedenti alla presentazione della domanda di iscrizione o dell'inizio dell'attività non inferiore a 60 ore.
Scopri il corso FIAss per la Formazione
I corsi possono essere svolti o i aula o con modalità equivalenti, come le videoconferenze, webinar o e-learning.
La Formazione Professionale deve mirare al conseguimento di conoscenze teoriche aggiornate, di capacità tecnico - operative e di comunicazione con la clientela. Ha oggetto nozioni normative tecniche, fiscali e economiche, concernenti la materia assicurativa, con particolare riferimento alla disciplina dei contratti di assicurazione e alle disposizioni sulla tutela del consumatore, nonché le caratteristiche tecniche e gli elementi giuridici dei contratti assicurativi che verranno distribuiti dai produttori diretti di cui si richiede l'iscrizione.
La Formazione è impartita da docenti specializzati con un'esperienza qualificata nel settore assicurativo, con un elevato livello di conoscenza della materia assicurativa.
La formazione si conclude con lo svolgimento di un test di verifica delle conoscenze acquisite, all'esito positivo è rilasciato un attestato, sottoscritto dal partecipante al corso, e dal responsabile della struttura che ha fornito la formazione, da cui risultino i nominativi dei docenti, il numero di ore di partecipazione al corso, gli argomenti trattati e l'esito positivo finale del test finale.
Scopri il corso FIAss per la Formazione
Aggiornamento Professionale IVASS sezione C del RUI
Il Produttore Diretto iscritto nella sezione C del Registro IVASS aggiorna, con cadenza annuale, le proprie cognizioni professionali.
L’aggiornamento è svolto a partire dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello di iscrizione al RUI.
L’Aggiornamento consiste nella partecipazione a corsi di durata non inferiore a 30 ore annuali, svolti in aula o con le modalità equivalenti (videoconferenza, webinar, e-learning). L’aggiornamento professionale è finalizzato all’approfondimento e all’accrescimento delle conoscenze, competenze e capacità professionali, avuto riguardo anche alla tipologia di prodotti intermediati, all’evoluzione della normativa di riferimento e alle prospettive di sviluppo futuro dell’attività. I corsi di aggiornamento professionale si concludono con lo svolgimento di un test di verifica delle conoscenze acquisite, all’esito positivo del quale è rilasciato al partecipante un Attestato Formativo IVASS.à
Scopri il corso FIAss per l'Aggiornamento