Iscrizioni al RUI sezione F

iscrizione-rui-sezione-f

L'Intermediario Assicurativo iscritto nella sezione F del RUI è stato inserito con il Regolamento IVASS 40/2018. In questo articolo tutte le informazioni sulle modalità e i requisiti di iscrizione, l'obbligatorietà e gli adempimenti, le collaborazioni.

Iscrizioni al RUI sezione F

Gli Intermediari iscritti nella sezione F sono quegli Intermediari Assicurativi a titolo accessorio che operano su incarico di una o più imprese di assicurazione.

In questo articolo troverai:


Sezione F del RUI: I requisiti e la modalità di iscrizione


Per procedere all'iscrizione sul Registro IVASS è necessario disporre dei seguenti requisiti.

Persona Fisica

  • godimento dei diritti civili;
  • possesso dei requisiti di onorabilità;
  • possesso di requisiti di professionalità conseguiti mediante partecipazione con esito positivo ai corsi di formazione di cui all'art. 86 del regolamento;
  • non essere iscritto nel Ruolo di periti assicurativi;
  • non essere pubblico dipendente con rapporto di lavoro a tempo pieno ovvero a tempo parziale quando superi la metà dell'orario lavorativo a tempo pieno;
  • non avere stretti legami con persone fisiche o giuridiche che impediscono l'esercizio dei poteri di vigilanza da parte dell'IVASS secondo quanto previsto dall'articolo 109, comma 4 sexies del Codice.

Società

  • avere la sede legale in Italia;
  • avere affidato la responsabilità dell'attività di distribuzione ad almeno una persona fisica iscritta nella sezione F del Registro;
  • non essere enti pubblici oppure enti o società controllati da enti pubblici;
  • non essere partecipate in misura superiore al 10% del loro capitale in modo da impedire l'esercizio dei poteri di vigilanza da parte dell'IVASS secondo quanto previsto dall'articolo 109, comma 4 sexies del Codice;
  • non avere stretti legami con persone fisiche o giuridiche che impediscano l'esercizio dei poteri di vigilanza da parte dell'IVASS, secondo quanto previsto dall'articolo 109, comma sexies del Codice.

Per iscriversi in sezione F, occorre presentare all’IVASS domanda di iscrizione mediante l’utilizzo del modello elettronico PDF, che dovrà essere scaricato, compilato offline, firmato digitalmente e inviato come allegato via PEC esclusivamente all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nella domanda di iscrizione è necessario attestare l’avvenuto versamento della Tassa di Concessione Governativa di € 168,00 e di essere in regola con il pagamento dell’imposta di bollo. 

Image


Sezione F RUI: quando risulta operativo?


Persona Fisica

L'Intermediario Assicurativo è operativo se dichiara di aver stipulato il contratto di assicurazione di responsabilità civile ed ha in corso uno o più accordi di distribuzione. Finché la dichiarazione non viene resa e non viene comunicata la sottoscrizione di un accordo distributivo, la persona fisica è iscritta come non operativa, con la conseguenza che gli eventuali collaboratori non saranno pubblicati nel Registro Pubblico.

Nell'iscrizione bisogna allegare la dichiarazione relativa alla stipula il contratto di assicurazione della responsabilità civile mediante l’utilizzo del modello elettronico PDF. In questo caso è possibile richiedere l'iscrizione, contestuale, anche nella sezione E dei propri addetti all'esterno dei locali, tramite la compilazione del modello elettronico, oppure la collaborazione può essere resa nota tramite una successiva dichiarazione fatta all'IVASS, secondo il modello PDF.

In caso di temporanea inoperatività, per riprendere l'attività è necessario:

  • essere in possesso della polizza di assicurazione della responsabilità civile, a partire dalla data di avvio dell'operatività;
  • essere in possesso di uno o più incarichi di distribuzione;
  • essere in possesso del conseguimento dell'aggiornamento secondo l'art.89 del Regolamento.

Ogni 5 febbraio di ogni anno va comunicato l'avvenuto rinnovo del contratto, mediante l'utilizzo del modello elettronico PDF compilato, firmato e inviato tramite Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. In caso di mancata comunicazione di rinvio, passati i 90 giorni, l'Intermediario risulta inoperativo.

Società

La società risulta operativa se dichiara di aver stipulato la contratto di assicurazione di responsabilità civile ed ha in corso uno o più accordi di distribuzione. Finché la dichiarazione non viene resa e non viene comunicata la sottoscrizione di un accordo distributivo, la persona fisica è iscritta come non operativa, con la conseguenza che gli eventuali collaboratori non verranno iscritti al RUI saranno pubblicati nel Registro Pubblico

Nell'iscrizione bisogna allegare la dichiarazione relativa alla stipula il contratto di assicurazione della responsabilità civile mediante l’utilizzo del modello elettronico PDF. In questo caso è possibile richiedere l'iscrizione, contestuale, anche nella sezione E dei propri addetti all'esterno dei locali, tramite la compilazione del modello elettronico, oppure la collaborazione può essere resa nota tramite una successiva dichiarazione fatta all'IVASS, secondo il modello PDF.

In caso di temporanea inoperatività, per riprendere l'attività è necessario:

  • essere in possesso della polizza di assicurazione della responsabilità civile, a partire dalla data di avvio dell'operatività;
  • essere in possesso di uno o più incarichi di distribuzione.

Ogni 5 febbraio di ogni anno va comunicato l'avvenuto rinnovo del contratto, mediante l'utilizzo del modello PDF compilato, firmato e inviato tramite Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. In caso di mancata comunicazione di rinvio, passati i 90 giorni, l'Intermediario risulta inoperativo.

Image


Sezione F RUI: i collaboratori


L'Intermediario Assicurativo iscritto nella sezione F può avvalersi di collaboratori: Intermediari iscritti nella sezione E.

Il collaboratore deve essere segnalato tramite la compilazione del modello elettronico PDF, firmato e inviato tramite PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nella richiesta è necessario attestare di essere in regola con il pagamento dell'imposta del bollo.

Non è necessario procedere all'iscrizione nella sezione E:

  • dei collaboratori e/o dipendenti che operano esclusivamente all’interno dei propri locali;
  • dei dipendenti e dei collaboratori degli iscritti nella sezione E, qualora operino esclusivamente all’interno dei locali di questi ultimi.

Tuttavia anche questi devono essere in possesso dei medesimi requisiti di onorabilità e professionalità previsti per l’iscrizione nella sezione E (cfr. art. 48 Regolamento IVASS n. 40/2018).  

Image


Sezione F RUI: obblighi di comunicazioni


L’intermediario iscritto nella sezione F, sia persona fisica che società, deve comunicare all’IVASS.

Entro 5 giorni lavorativi dal verificarsi dell’evento:

Entro 30 giorni lavorativi dal verificarsi dell’evento o dal momento in cui ne ha notizia:

  • le eventuali variazioni degli elementi informativi resi in sede di iscrizione. Nel caso in cui le informazioni riguardino le nomine o le cessazioni alla carica di responsabile dell’attività di distribuzione di società iscritte nella sezione F, la comunicazione dovrà essere resa esclusivamente dalla società;
  • l’inizio dell’eventuale periodo di inoperatività;
  • l’interruzione del rapporto di collaborazione con i soggetti iscritti nella sezione E. Le comunicazioni devono essere effettuate tramite la compilazione del modello elettronico PDF che dovrà essere scaricato, compilato offline, firmato digitalmente e inviato come allegato via PEC esclusivamente all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Image


Sezione F RUI: passaggio di sezione


La persona fisica o la società iscritta nella sezione F del Registro IVASS può passare ad altra sezione, a condizione che ricorrano i presupposti per l’iscrizione nella sezione di destinazione. Il passaggio di sezione si richiede mediante la compilazione del modello elettronico PDF, che dovrà essere scaricato, compilato offline, firmato digitalmente e inviato come allegato via PEC esclusivamente all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nella richiesta è necessario attestare di essere in regola con il pagamento dell’imposta di bollo.

 

Image

Ultimi articoli

Image

Cosa Possiamo fare per te?

© 2012 Intermediari Assicurativi - IAss Copyright UniFAD s.r.l. - PI./CF.: 01967470681 – C.S. €20.000,00 i.v. - www.unifad.it
Skin ADV