News

All Stories

Emergenza COVID-19: gli italiani tra fragilità e resilienza finanziaria

Indagine Comitato Edufin- Doxa: come hanno reagito gli italiani nel settore finanziario?

L'indagine "Emergenza COVID-19: gli italiani tra fragilità e resilienza finanziaria" è stata commissionata dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato Edufin) alla società di ricerca e analisi di mercato Doxa.

Emergenza COVID-19: gli italiani tra fragilità e resilienza finanziaria

Italia: rischio assalto gruppi stranieri

Una fotografia di Unimpresa, basata sui dati di Banca d’Italia, mostra una situazione nazionale debole, con crescita stentata e shock provocato dal COVID-19. Tutto questo espone l’Italia all’assalto di gruppi stranieri più forti e dotati di liquidità aggiuntiva.

Il crollo delle quotazioni borsistiche, la crescita stentata, il COVID-19, hanno indebolito economicamente il nostro paese, tanto che il Governo ha dovuto porre rimedio, estendendo il Golden Power a vari settore economici: dal finanziario, all’agroalimentare, telecomunicazioni e trasporti.

Italia: rischio assalto gruppi stranieri

Bollettino IVASS gestioni separate 2015-2019

L'IVASS - Istituto di Vigilanza per le assicurazioni - ha pubblicato il bollettino inerente alle gestioni separate dal 2015- al 2019.

I dati riportati sono state estrapolati dalle imprese di assicurazione sulla vita collocate nel mercato italiano. Si forniscono informazioni sugli investimenti, sugli accantonamenti delle riserve tecniche, sulle garanzie di rendimento e sulle commissioni applicate.

Bollettino IVASS gestioni separate 2015-2019

Aggiornamento IVASS 2020: l'IVASS posticipa i termini

In un comunicato del 01 ottobre 2020, l'IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni - annuncia la proroga dei termini di obbligo di Aggiornamento Professionale IVASS 2020.

Dopo numerose richieste da parte di associazioni di categoria degli Intermediari Assicurativi di ridurre le ore di Aggiornamento Professionale per l'anno2020, l'IVASS ha deciso di posticipare i termini. 

Aggiornamento IVASS 2020: l'IVASS posticipa i termini

Trend Prodotti Assicurativi 2020

L’analisi dei trend dell’offerta assicurativa si riferisce ai nuovi prodotti lanciati dalle imprese di assicurazione nel I semestre 2020.

L’offerta assicurativa nel I semestre 2020, nei rami danni, è stata fortemente rallentata per effetto della pandemia da COVID-19 e i prodotti e le iniziative offerte dal mercato assicurativo sono state rivolte più a fronteggiare le esigenze di protezione della clientela e di business continuity delle aziende nella fase di ripresa dal periodo di lockdown, che allo sviluppo di nuovi prodotti.

Trend Prodotti Assicurativi 2020

Bollettino IVASS: I rischi da responsabilità civile sanitaria in Italia (2010-2019)

Il Bollettino pubblicato dall'IVASS-  Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, il 16 ottobre 2020 presenta le principali evidenze quantitative delle due forme di assicurazione per la RC sanitaria prevista dalla legge:

1. quelle acquisite tramite polizze assicurative per i rischi da r.c. sanitaria, offerte dalle imprese di assicurazione dietro pagamento di un premio. ( Le polizze collocate sono tutte con la clausola claims made, che ammette il risarcimento dei soli sinistri denunciati durante il periodo di vigenza della polizza con riferimento a danni manifestatisi entro il medesimo periodo, anche se l’evento che ha causato il danno si è verificato in precedenza, fino a un massimo di 10 anni prima dell’inizio della validità della copertura (periodo di retroattività).

Bollettino IVASS: I rischi da responsabilità civile sanitaria in Italia (2010-2019)

Come contrastare la sottoassicurazione?

Durante il convegno “Il futuro è adesso. Monitor Mediolanum-Censis della social reputation dell’Italia”, il consigliere IVASS, Riccardo Cesari, ha espresso il punto di vista dell’IVASS in merito alla sottoassicurazione.

Il convegno, organizzato da Banca Mediolanum, Il Sole 24 Ore, tenuto il 03 novembre, ha visto come protagonista il mondo delle assicurazioni, in particolare il mondo delle sottoassicurazioni.

Come contrastare la sottoassicurazione?
Image

Cosa Possiamo fare per te?

Skin ADV